Pneus Michelin

Pneus Michelin

Michelin è il secondo produttore mondiale di pneumatici (in termini di volume totale di pneumatici venduti all’anno) ed il brand di pneumatici più conosciuto al mondo. Michelin è una società francese con sede a Clermont-Ferrand, nella regione di Auvergne della Francia. Oltre al marchio Michelin,  possiede i marchi BFGoodrich, Kleber, Tigar, Riken, Kormoran e Uniroyal. Michelin è anche universalmente conosciuta per le sue guide culinarie e per le famose «stelle Michelin» che attribuisce ai più prestigiosi ristoranti del mondo.

Tra le numerose invenzioni di Michelin, vi è il pneumatico rimovibile dal cerchio (in precedenza veniva incollato permanentemente) e la tecnologia del pneumatico radiale.

Michelin ha vinto il premio produttore dell’anno al prestigioso Tire Technology International Awards 2015, per le innovazioni dei pneumatici SelfSeal e CrossClimate.

Michelin produce pneumatici di tutti i tipi e per tutti i veicoli, dallo Space Shuttle, ai treni della metropolitana, per auto, camion, aircraft, aerei, moto e qualunque veicolo su ruote.

Come per tutti i produttori di pneumatici anche per Michelin è cruciale la partecipazione a competizioni motoristiche in tutto il mondo, per raccogliere importanti dati per poi progettare i pneumatici destinati ai veicoli di tutti i giorni. Michelin ha partecipato al mondiale di Formula 1 dal 1977 al 2005, è stata più volte vittoriosa nella 24 ore di Le Mans e partecipa in numerose formule minori. Nel settore dei pneumatici da moto ha dominato le competizioni in MotoGp dal 1972 al 2008.

Michelin ha rivoluzionato il mercato dei pneumatici quando a Marzo del 2008 ha presentato al salone internazionale dell’automobile di Ginevra quello che sarebbe forse diventato il suo prodotto più iconico degli ultimi anni il pneumatico Michelin Energy Saver. Il primo pneumatico ad offrire una sostanziale riduzione dei consumi di carburante migliorando al contempo gli spazi di frenata ed il comfort di guida. I pneumatici Energry Saver sono il punto di riferimento della rivoluzione green nel settore dei pneumatici; gli ultimi e più efficienti introdotti sul mercato sono i pneumatici Michelin Energy Saver Plus di cui trovate l’intera gamma in vendita su gomme-auto.it.

I pneumatici Michelin Energy Saver, come i pneumatici Michelin Pilot Sport, sono prodotti la cui innovazione continua ogni anno sulla spinta dei pesanti investimenti in ricerca e sviluppo che un produttore premium come Michelin profonde nel settore, continuamente alla ricerca dell’eccellenza. I pneumatici Michelin si affermano quasi sempre come i migliori nella loro categoria in tutte le prove indipendenti condotte da riviste specializzate e programmi televisivi. Chiaramente l’eccellenza si paga e per chi non ha un budget sufficiente per permettersi un pneumatico marcato Michelin ci sono le linee di prodotti economici Riken, Tigar, Kormoran ed Uniroyal con cui Michelin presidia il settore dei pneumatici economici per tutte le tasche, garantendo buone prestazioni grazie all’impiego di teconologia Michelin degli anni precedenti e prezzi ragionevoli, e naturalmente prodotti con i soliti severi standard produttivi di tutti i pneumatici Michelin.

I laboratori Michelin eseguono oltre 75.000 test su strada ogni anno, e nel 2013 ha introdotto il programma “Live Driving lab” con il quale ogni anno 3000 automobilisti accettano di installare sulla propria auto i sensori dei laboratori Michelin che monitorano l’uso dei pneumatici e le loro performance per raccogliere dati importanti per progettare i pneumatici Michelin del futuro.

Se i vostri prossimi pneumatici avranno stampato sopra il famoso omino Michelin potrete guidare tranquilli sapendo di aver scelto il prodotto migliore del mercato.

Sito ufficiale di Michelin Italia: http://www.michelin.it/

Documentario di National Geographic sul processo produttivo dei pneumatici Michelin:

https://www.youtube.com/watch?v=X3v5dsVqNUo